Le certificazioni
Certificato Iso 9001
La ISO 9001 è la normativa di riferimento per chi vuole sottoporre a controllo qualità il proprio processo produttivo in modo ciclico, partendo dalla definizione dei requisiti (espressi e non) dei clienti, arrivando fino al monitoraggio di tutto il percorso-processo produttivo. Remer Srl è certificato ISO 9001 dal 1998.
Lloyd’s Register
Lloyd’s Register, organismo di certificazione internazionale, nel 2016 ha certificato Remer Srl per la produzione e il collaudo dei propri cavi fino al diametro di 74 mm.
Il Lloyd’s Register Group Limited è un’organizzazione di classificazione marittima, nonché di servizi tecnici ed economici e risale al 1760. I suoi fini sono di promuovere la sicurezza della vita e della proprietà, nonché l’ambiente, assistendo i clienti nella certificazione della qualità nella costruzione e conduzione di infrastrutture critiche.
DNV - GL
Nasce nel 2013 come fusione dei due enti certificatori Det Norske Veritas et Germanischer Lloyd per offire un network globale più diffuso di certificazione per la sicurezza marittima, energetica, oil & gas. Il suo ruolo come ente certificatore di prodotti sta nel valutare e indirizzare la gestione del rischio nello spirito di “salvaguardia della vita, della proprietà e dell’ambiente”.
IMQ
IMQ è il più importante ente di certificazione italiano, leader in Europa nell’attività di valutazione della conformità (sicurezza, qualità, sostenibilità) per l'Italia e per l’estero, certificazioni e ispezioni nei principali settori industriali, dei servizi e del manifatturiero. Le funi ascensori Remer sono certificate IMQ.